Readux

  • Readux
  • Collections
  • About
  • Annotate
  • Credits

Sign In

  • Login with Emory credentials
  • Login with Google
  • Login with Github
  • Login with Facebook
  • Login with Twitter
  • Authorize Zotero

Search this volume
Search for content by keywords or exact phrase (use quotes). Wildcards * and ? are supported.

Note: searching uncorrected OCR text content.

Descrizione di Roma e de' contorni // Half-title of vol. 1: Nuova descrizione di Roma antica e moderna e de' contorni: Vol. 1

(1822)

p. 93

63
tatri*
degli
fodfaelitr:•
ma
essendosi
questa
prima
pitura
guastata
,
fa
rifatta
da
Mat-
teo
da
Leecio
in
tempo
di
Gregorio
X11L
De'sette
quadri
incontro,
nel
prim
o
pres-
so
I1
altare
Pietro
Perugino
espresse
il
bat-
tesimo
di
N.
Si
eon
una
gloria
nell'
alio
di
angell
col
Pmi.e
Eierno
.
Sandro
Botticel-
10
rappresento
neL
seeondo
la
tentazione
di
Satanasso
fatta
a
Gesu
nel
deserto
,
e
sal
pinnacolo
del
tempio
,
che
1'
autore
figuro
di
uno
stile
maestoso,
ma
Goiico;
11
di
cui
atrio
riempi
di
molte
figurine
©ecupate
in
azioni
analoghe
al
luogo
•
Pie¬
tro
Corradi
,
piltor
fiorentino
detto
il
GUirlandajo,
dipinse
nel
terzo
quando
Ge-
bu
Cristo
ciuamo
s.
Pietro
,
e
s.
Andrea
dalle
reti
all'
apostolato
.
Cosimo
Roselli
espresse
nel
quarto
la
predieazione
del
Salvatore
alle
turbe
Giudaiche
in
una
va-
sta
campagna,
la
quale
si
vuole
lavoro
del
suo
scolaro
Pietro,
detto
volgarmente
Pietro
di
Cosimo
.
Pietro
Perugino
figure
nel
quinto
quando
G.
Cristo
conferisce
a
s.
Pietro
la
pot
est
a
pontiiicia
,
figurata
nelle
chiavi
,
che
gli
porge
:
1'
autore
fu
in
questa
pittura
a^utato
da
D«
Bartolomeo
delta
Gatta
abate
di
s
Clemente
in
Arez-
zo
.
Cosimo
RoselB
rappresento
nel
sesto
qtiadro
V
ultima
tena
del
Signore
(olli
suoi
apostoli.,
clie
ora
ha
alquanto
sofferto
11
Ghirlandajo
aveva
dipinto
nel
settimo
la
risurrezione
del
Signore
;
ma
essendo
sta-
ta
guastata
questa
pittura
per
lo
stess©
accidents
di
quella
nell'
alira
paite
,
fik

Permalink: http://pid.emory.edu/ark:/25593/t3v6f


1.8.2

Powered by: