2
Studio
di
Pittura
rentino
,
e
piu.
d'uno
dal
Cavalier
Rainaldi
,
de*
quali
erano
rimafi
i
modelli
in
fua
cala
.
Fu
me
Ho
in
opera
quello
del
Bernino
,
che
e
compofto
di
quattro
ordini
di
grolfe
colon-
ne
di
travertino
in
numero
di
3
20
>
le
quali
avendo
per
centro
una
fmifurata
guglia
,
for-
mano
un
immenfo
teatro
,
per
ornamento
del
quale
pofa
fopra
1'
ordine
attico
,
che
ricorre
fopra
di
elTo
colonnato
un
giro
di
1
38
ftatue
,
fatte
la
maggior
parte
colla
direzione
del
det-
to
Cav.
Bernino
.
Vedeli
poi
la
guglia
di
granito
Egiziano
,
cretta
per
comando
di
Sillo
V»
fopra
una
bale
molto
aha
foftenuta
da
quattro
leoni
di
bron-
zo
dorato
,
opere
di
Profpero
Brefciano
.
Fu
quella
guglia
,
mirabilmente
dal
Cav.
Dome-
nico
Fontana
inalzata
(
la
quale
era
prima
nel
Cerchio
di
Cajo
)
e
fi
valfe
di
Matteo
da
Cit-
di
Caltello
,
che
fece
veder
prove
miraco-
lofe
del
fuo
valore
in
genere
di
meccanica
.
Quefta
guglia
con
la
lua
infima
bafe
fino
all*
eliremita
e
aha
palrni
1
80
,
e
un
quarto
,
per
quello
atferifce
il
Cav.
Fontana
a
.
Per
inal-
zarla
furono
adoperate
J
leve
,
40
argani
,
j>oo
e
piu
uomini,
con
10
architetti
fopradan-
ti,
e
7
j
cavalli
3
e
fu
drizzata
alii
10
di
Set-
tembre
del
1
;85
di
mcrcoldi
a
ore
20
.
II
ve-
nerdi
fu
poi
confacrata
,
benedetta
,
e
dedica-
ta
alia
Croce
di
N.
Signore
.
La
fpef2
d'
inal-
zare
,
trafportare»
abbaflare,
e
drizzare
la
detta
guglia
con
tutti
gli
adornamenti,
dora-
tura
,
ed
altre
cofe
,
afccle
alia
fomma
di
fcu-
di
Permalink: http://pid.emory.edu/ark:/25593/t1mdd