500
DISCRIZI
ONI
Non
fi
puo
adombrarc
al
vivo
la
leggia-
W
dria
dell'architettura,
che
adorna
il
ri-
ifo
cinto
del
belcafinoj
il
quale
refta
chiufo
per
ogni
lato
,
e
dalla
parte
del
prime
in-
greflo
maffimamente
dal
nobiliflimopor-
tico
a
maniera
d'arco
trionfale
con
un
pic-
ciol
Larario
di
varie
nicchie
nellepareti
delle
fiancate
,
al
qual
antrone
fa
rifcon-
:
tro
nelToppofta
facciata
altro
portico
fi-
mile.
Si
evede
che
Pirro
Ligorio,
diligen-
tiilimo
riccrcatore
delle
antichita,
rico-
piafTe
gran
parte
di
quefto
cafmo
dalli
avail-
j
zi
dell'antiche
fabbriche.
Avanti
alia
facciata
del
palazzetto
fi
apre
un
teatro
fcoperto
di
figura
ovale,
che
fi
eftende
perlo
lungo
novante
palmi,
e
venticinque
per
le
fiancate,
con
fuoi
fe-
■
diliattorno,
e
vaga
fpalliera
fcorniciata
,
,
il
tutto
di
travertiix).
In
mezzo
al
ripiano
di
eflo
teatro
forge
vaga
fontana,
pur
ti-
ratafecondo
Tandamento
del
teatrino
di
figura
ovale,
con
fontuofa
conca,
adorna-
-
ta
nel
rifcontro
delle
due
teftate
da
due
belliflimi
putti
in
marmo
di
tutto
rilievo.
A
rifcontro
di
efla
fontana
,
e
della
fac¬
ciata
del
Palazzetto
per
quafi
tutta
la
trat-
ta
del
teatrino
refta
un
fignoril
portico
fer-
rato
nelle
teftate,
e
lie'
fianchi
aperto,
e
foftenuto
da
otto
preziofe
colonne
di
gra-
nito
orientale
fino,
a
cui
rigira
intorno
un
Permalink: http://pid.emory.edu/ark:/25593/swfnj