Prifazione
ii
tin
mi
are
la
bellezxa
del
Cent
ouro
Cillaro
,
per-
•f*
ti\xche
fi
rafjomigliava
alle
flatue
piu
Iodate
.
giW^Anzi
dice
alt
rove
,
cbe
Venere
farebbe
per
iw,
ufempre
reflata
net
mar
fcpolta
,
dove
era
jia-
)ve»iita
,
7^
#£>»
V
aveffe
dipint'a
il
famofo
Apelle
mntmiche
e
quanto
a
dire,
Venere
sorti
dcdla
hhunatura
belta
di
donna
,
^
da
colori
di
Apel¬
le
belta
di
Dea
.
E
il
noflro
Ariofto
intende
prtfnd'
inn
airfare
la
belltzza
d'
Olimpia
,
le-
IhLiigata
nuda
al
marinofcoglio
,
con
dire
,
effer
Micella
tale
,
dafcalpello
induftriofo
parea
jm)
i
formata
.
Sicche
ognifludiofo
artefice
del
di-
:§lfegno
debbe
,
ape
di
fopra
i
fiori
,
andar
jiilfogliendo
da
ciafcheduna
parte
del
naturale
^j^quella
celefle
rugiada
di
bellezxa
,
e
dipro-
■jtiii
in\porzionc
,
di
cut
il
Divino
Alitore
della
na-
I
fattier
a
fegna,
e
diftingue
le
ftie
creature
mira-
•
filmente,
a
chi
ben
le
mira,
jiccome
op
ere
del-
fa
fua
mano
j
e
di
quefta
bellezza
dee
for-
T
marfi
un
model
Io,
ed
una
viva
idea
nellafan-
,
|r/,
r<2^z
efemplare
al
proprio
lava-
i
HjfjPo.
Zeuji
nel
concepire
Vimmagi-
,
I
dV
Elena
si
famofa,
ne
ritraffe
Videa
dalle
y
y,
bellezzcfep
urate
di
cinque
vergini
piuelet-
h
m
n
)
;
/<?i
00#
adattando,
per
ejempio
,
alia
'
'
bocca
dell'una
il
nafo,
0
il
mento
dell'
ultra,
"V,
percbe
cosi
ne
faria
rifultato
un
tutto
defur-
1JH:
me,
e
fproporzionato
;
ma.unendo
ttellapro-
iC!'^pria
idea
il
bello
di
ciafcheduna
parte
diftin-
,,/#
un
armonia
compita
di
perfezio?/e.
Q//-
Moltk
r
i
J
,
de
quel
Permalink: http://pid.emory.edu/ark:/25593/svtpr