Readux

  • Readux
  • Collections
  • About
  • Annotate
  • Credits

Sign In

  • Login with Emory credentials
  • Login with Google
  • Login with Github
  • Login with Facebook
  • Login with Twitter
  • Authorize Zotero

Search this volume
Search for content by keywords or exact phrase (use quotes). Wildcards * and ? are supported.

Note: searching uncorrected OCR text content.

Espositione della carta topografica cingolana dell'agro romano : con la eruditione antica, e moderna ...

(1696)

p. 241

,
&
Aqutdotti.
2if
di
fatti
ne
moftro
gufto
l'lnapc-
ratorc
:
La
riftoro
Nicolo
V.
ePioV.:
nella
Villa
Borghefe
wwoitiocfj
hoofleruato,
che
corre
molto
itvuciaquc;Y
vclocejsiche
fi
potrebbepor-
:lcwiiSlioti
tare
in
Roma
in
piu
alto
Liuel-
Jo
con
molto
vtile
della
Citta
j
ulaiicuCn!
il
cui
fuolo,
eflendo
ora
molto
'bp
fifth
piu
alto
,
che
1'antico,
per
lo
Vsporcoak
rouine,le
quali
hanno
ripiena
.mm
Roma;rendepoco
godibile
la
ScgWll
detta
Acqua
,
della
cui
origine
parlaro
di
nuouopiu
a
baflo;
Hauendo
paragonate
molte
Ac-
que
di
Roma;
trouo
l'Acqua_ji
LtfeWti
Vcrgine
alquanto
tartarola,
e
l'Acqua
Felice
piii
leggiera
di
efia.
iVbeIW
Agrippa
introduf-
l'Acqua
Giulia
tredici
anni
;
jjii:;!
auanti
l'Acqua
Vergine
,
cioe
Fannodi
Roma
721.
lontana_»
^P^ici
fniglia
da
Roma
nellt_>
■Viaadiiloa
Latiina);
cosi
detta
dal
fuo
i
h
»quefta
per
vn
Condotte
quindici
miglia
apprefib
la_*
i
Por-

Permalink: http://pid.emory.edu/ark:/25593/srpd1


1.8.2

Powered by: