DELONTI
CHIT
J
DI
IfOMJ
era
altro,
che
vno
fepulcro
fatto
da
lui
di
coft
maraui-
gliofagrande^^a,
che
ft
poteuaaffomigliare
a
quello,
che
jirtemifia
P^eina
fabrico
a
Maufolo
P^e
di
Carta
fuo
marito,
che
per
nobiltd
dell'artificio
&
per
ric-
chcg^a
di
materia
era
tenuto
vno
de
fette
miracoli
del
mondo.Qucfo
Maufeoloeopinioneche^Auguftofhcef-
fe
edificare
in
quel
luogo
done
C.
Cefare
haueua
prima
hauuto
il
fuo
flnfiteatro,
che
fu
mandato
a
terra3
per-
che
in
quello
hauejjeda
ejjere
la
fepoltura
di
tutti
gli
Imperadori
P^pmani,
che
dopo
di
lui
douenano
fucce-
dere
neU'I
mperio3
o
di
quelli
almeno
chefojjero
difcefi
dalla
fua
antica
ftirpe.
Et
nel
medefimo
b
opinione
che
jiugujlo
hauejje
fatto
fare
appartate
fepolture
per
li
fuoi
liberti
&
ferui,
vedendouifi
diuerfi
ordini
di
mu-
xaglie
tutte
di
opera
reticolata
,fatte
in
forma
roton-
da;
lequalicontengono
vnofpatioin
lorodi
265
piedi:
&
hauendo
variati
jfiatij
>
&
fra
loro
con
bellijjimo
compartimento
diflinti;
hanno
dato
da
credere
a
mol-
ti3
che
[offer
0
le
fepolture
de
feruitori
3
&
de
liberti
di
jiugufo.
Mafibtrouatoperaltreopinioninoneffere
verOy
perche
dentro
alia
citta
nella
via
^Appia,
&
ap-
preffo
alia
porta
di
fan
Sebafliano
non
folamente
ft
fo-
no
ritrouate
le
fepolture
de
feruitori
&
liberti
di
ylu-
gufto,
ma
quelli
di
Tiberioydi
Oaio
Caligula,
&
di
Li¬
ma
ancora,
&
infieme
molte
altre
fepolture
di
ferui,
&
di
liberti
di
altri
Imperatori.
Onde
effendo
vero,
che
il
detto
Maufoleo
fojfe
fatto,
come
habbiamo
de-
fcritto
con
tanti
compartimeti,
congiardini
&bofchet
tiy
&luoghida
diletto
molto
belli,
tantopiubdacre¬
dere
che
tAuguflo
non
I'hauejfe
fatto
fare,fe
non
per
fe
&
fuoi
fuccejfori
dell'lmperio:
&
quejio
effendo
Ra¬
ta
Permalink: http://pid.emory.edu/ark:/25593/sr0hc