Readux

  • Readux
  • Collections
  • About
  • Annotate
  • Credits

Sign In

  • Login with Emory credentials
  • Login with Google
  • Login with Github
  • Login with Facebook
  • Login with Twitter
  • Authorize Zotero

Search this volume
Search for content by keywords or exact phrase (use quotes). Wildcards * and ? are supported.

Note: searching uncorrected OCR text content.

Le antichita della citta di Roma : raccolte sotto breuita da diuersi antichi & moderni scrittori : per M. Bernardo Gamucci ... ; et con nuouo ordine fedelmente descritte, e rapresentate con bellissime figure, nel modo che a' tempi nostri ritrouano.

(1580)

p. 292

J
DELL'JJiTICHlTJ
DI
BJDMJ
dinando
tutte
le
of
ere
fatte
da
gli
altri,
lo
fpoglib
di
tutti
quelli
ornamenti
&
believe
dateli
da
fuoiante-
ceffori,daUaquale
imprefa
nt
forti
contrario
effietto
al
defiderio
fuo;
perche
in
cambio
deila
lode,
cbe
eglif
ajbettaua
,ft
acquiftb
biafimo
di
ambitione,
&
di
leg-
gicreiga.
11
chehauendo
confiderato
Domitiano
cbe
gh
fucceffegran
tempo
doponeli'
Imperio;
parendoli
la
imprefa
cominciatada
Caligula
non
folamente
diffici¬
le,
ma
ancora
quafi
impoffibile,
&
da
non
poter
arre-
cdrli
bonore,
nefama
alcuna;
la
lafio
flare
imperfet-
ta,
&
volfe
L'animo
a
fabricare
nella
valle
Martia
a
pridel
Colle
de
gli
ortoli
(
fra
i
molti
altri
edificij
che
Nauma-
egli
vi
bauea
fatti)
la
T>{aumacbia,
acciocbeigiouani
irua
edi-
pomani
fipotejjero
oltrea
gli
altri
efercitij
militari
ij^nu'a
anc0Ya
aJTliefarfi
&
addejlrarfi
all
imprcfe
nauali.
zuv.o.
X.e
Per
a^tra
caufa
ft
mojfeaquejlo,
fe
non
per
bauer
Domitiano
conofciuto,
cbe
nonmancoera
slato
necef-
f'ario
all'accrefcimento
dell'Imperio
Romano,cbe
ft
era
diftcfo
quafi
per
tutte
le
prouinciedel
mondo,lama-
)
ittima,
cbe
la
terreflre
battaglia,
con
lequali
ancora
bifugnauacbe
quelloft
mantenejfe.
Quefla
l^auma-
cbia
non
era
altro,
cbe
vn
luogo
incauato
intorno,
&
circondato
con
vna
falda
muraglia,
nelquale
ft
racco-
glieuano
le
acque
cbe
da
molti
luogbi
vi
erano
condot-
te
per
la
commodita
di
tanti
acquidotti
che
erano
in
i{o
ma
ogni
volta
cbe
aggrad'ma
loro
di
far
rapprefentare
alia
giouentu
Pomana
foprapiccolilegnettiarmatia
gnifa
di
Galere,
lebattaglie
nauali,
lequali
fifaceua-
no
neltiflejfo
modo,
cbe
habbiamo
detto
di
fopra
ragio-
randode
Circiy&degli
Jinfiteatri.Ma
ejfendo
la
det-
ta
opera
flat
a
non
fo
per
qual
accidi
ntc
ruinata;
di~
tnojlrano

Permalink: http://pid.emory.edu/ark:/25593/sr09j


1.8.2

Powered by: