Readux

  • Readux
  • Collections
  • About
  • Annotate
  • Credits

Sign In

  • Login with Emory credentials
  • Login with Google
  • Login with Github
  • Login with Facebook
  • Login with Twitter
  • Authorize Zotero

Search this volume
Search for content by keywords or exact phrase (use quotes). Wildcards * and ? are supported.

Note: searching uncorrected OCR text content.

Le antichita della citta di Roma : raccolte sotto breuita da diuersi antichi & moderni scrittori : per M. Bernardo Gamucci ... ; et con nuouo ordine fedelmente descritte, e rapresentate con bellissime figure, nel modo che a' tempi nostri ritrouano.

(1580)

p. 289

LIB
710
T
Z
7^
Z
0
14$
fatichc
di
Cadmofatte
da
jintofilio
pittore
celebre
&
famofo
di
quel
tempi:
iquali
ornamenti
fin
che
regno
Cordiano
Imperatore
ji
poterono
vedere:
ma
regnando
poi
FHippo
fuo
fuccefibre,
effcndofi
di
nuouo
in
quefla
curia
appiccato
ilfuoco3come
auuiene
in
cojifatti
caft;
vefiarono
i
detti
ornamenti
confumati
&
guafli
dalle
fiame:
effendo
ancora
in
gran
parte
per
quello
incendio
andatqfene
in
ruma
la
curia.
F{evi
ft
vede
piu
quel-
I
ar
co
ycbe
raccontauano
gli
fcrittori
ejfere
Uatofatto
per
ordinedel
Senate
Romano
apprejfo
al
detto
Teatro
per
honor
are
T
iberio
Cefare;ilqualeeJfcndo
reftatoim
perfettOydicono
che
da
Claudio
Imperatore
fu
condotto
al
fuo
vltimo
fine.
l^e
fimilmente
quel
coloffo,
che
C.
Cefare
dedico
a
G'toue
chtamato
il
Vompeiano;
ma
folamente
apparifce
ne
tempi
noftri
nel
detto
luogo
la
bcllacbiefa
di
fan
Lorenzo
in
Damafo,
cbefuappreffo
chiefa
al
Teatro
di
Vompeo
edificata
da
Vapa
Damafo
dal
lan
Lotcn
cui
nome
ella
prefe
il
cognome.
Ma
quella
col
fuo
bellif
20
in
fimo
palaTgo
b
si
at
a
poi
da
7{affaello
B^ario
lUujlrifii-
ma^°*
mo
Cardinale
con
nobile,
&
fuperba
fabrica
rifatta.
&
fabric
at
a
con
marmi
&
or
dine
d't
arcbitettura
bellifti-
mOy&
convtilcompartimetOyhauendoui
foprada
vna
bandafatto
rifedere
la
Cancellaria
jtpoftolica,
vmta
I'habit
at
tone
del?
I
lluftrtfiimo
Cardinal
Farnefe
bono-
re&vero
fplendorc
del
facrofanto
concfioro,
<2rdi
quello
CanciUiere
dignifimo.
Hora
percbe
babbiamo
detto
di
tutti
gli
edificq
che
da
gli
antichi
autori,
CT
moderni
ancora
babbiamo
trouato
effere
Tlati
deferit-
tiy
prima
che
entriamo
a
difcorrere
di
quelli
che
fegm
tanonel
Campo
Martio
ydiremo
del
portico
di
Scue-
royilquale
fi
dimojtra
in
parte
rtunatoapprcffodUa
piazza
Ifl
{I
'if
rip,
I
I
H
i
>
EI
li
H

Permalink: http://pid.emory.edu/ark:/25593/sr064


1.8.2

Powered by: