Readux

  • Readux
  • Collections
  • About
  • Annotate
  • Credits

Sign In

  • Login with Emory credentials
  • Login with Google
  • Login with Github
  • Login with Facebook
  • Login with Twitter
  • Authorize Zotero

Search this volume
Search for content by keywords or exact phrase (use quotes). Wildcards * and ? are supported.

Note: searching uncorrected OCR text content.

Le antichita della citta di Roma : raccolte sotto breuita da diuersi antichi & moderni scrittori : per M. Bernardo Gamucci ... ; et con nuouo ordine fedelmente descritte, e rapresentate con bellissime figure, nel modo che a' tempi nostri ritrouano.

(1580)

p. 288

IHi'.'l
I
it
i
T>ZLLyjVJlCHTTJ.
DI
XJ$MJ
mn
ejjer
troppo
longbi;
acciocbe
con
qnefta
variation
Tie
poffa
il
lettore
rejiar
pin
capace
del
difcorfo
cbe
in
queflenofl
efittche
ft
fa.
Dicono
donque
gli
antiquary
cbe
Fuluio
Flaccoedifice
vn
Tempio
moltobelloappref
Jo
a
queflo
Teatro
alia
Fortmia
Fqucftre:
&
percbe
i'ornamento
fuo
doueffe
eccedere
ogni
altro
cbe
in
IQo-
ma
ji
ritrouaJ]t,fi
dice3che
egli
non
curando
facrilegio9
o
violata
Ycligione
di
altri
Dei
>
tanto
era
infocato
dal
defiderio
di
adornare
&
di
riempiere
di
ornamenti
ra-
vi
il
fuo
T
empio,
cbe
egli
man
do
in
Calauriaa
disfaYe
quello
di
Giunonc
Lucina;
cbc
era
in
que
tempi
per
ec-
cellen^adi
materia
tenuto
de
belli
}cbe
[offero
mai
fa*
Xiconfacratia
quella
Dca.
Quidicono}
cbe
needificb
vn
altro
Tompeo
Magnoa
Venere
Fittricejlqualefu
da
lui
confacratocon
longa
oJJeYuanz^a
di
cerimonieyef
fendo
jlato
la
feconda
volt
a
Confute.
F{eUa
qual
cofa-
eratione
hauedo
fat-to
rapprefentaregiuocbi
per
la
cit
tdyfi
dice
clftcon
belliffma
moftra
mife
infieme
a
fin*
golarebattaglia
xx
kief
ant
i,
cbe
egli
caub
fuori
del
circo
maffim&:iquali
con
quel
non
vfato
modo
diguer-
ra,
furono
di
grandiffi
mo
diletto
&
marauiglia
a
rif~
guardanti.
Tlutarco
pone
innan^
aquejloTeatrola
Curia
di
Tompeo
di
dietro
alfantico
palaT^o
degli
ll-
tujlrijfnni
Signori
Orfini3douei
volgari
cbiamano
Sa-
trio;
il
portico
della
quale
effendo
belli
ffimo
porgeua
per
la
fuadebita
proportione
&
mifura
contentex^a
a
coloro
rcbe
con
foccbio
del
giudicio
lo
riguardauano,
vedendomfi
per
ogni
verfo
cento
colonne
di
vn
medef-
mo
or
dine,
&
tutte
di
marmo
Frigio;
lequali
foflene-
uano
tut
to
il
carico
di
quella
fabriSh;
&
dentro
alle
fue
parieti
ft
vedeua
dip
into
il
rapimento
di
Europay&
le
fatiche

Permalink: http://pid.emory.edu/ark:/25593/sr050


1.8.2

Powered by: