Readux

  • Readux
  • Collections
  • About
  • Annotate
  • Credits

Sign In

  • Login with Emory credentials
  • Login with Google
  • Login with Github
  • Login with Facebook
  • Login with Twitter
  • Authorize Zotero

Search this volume
Search for content by keywords or exact phrase (use quotes). Wildcards * and ? are supported.

Note: searching uncorrected OCR text content.

Le antichita della citta di Roma : raccolte sotto breuita da diuersi antichi & moderni scrittori : per M. Bernardo Gamucci ... ; et con nuouo ordine fedelmente descritte, e rapresentate con bellissime figure, nel modo che a' tempi nostri ritrouano.

(1580)

p. 287

Keren
e
Fa
in
etc
e-
i
I
B
TE/^ZO
14
i
leguerre
3
odalli
incendij,
o
dal
trionfhnte
tempo
refid
altuttodisfhttojnon
ejfendo
rejlato
altro
di
quello
in
pit,
che
la
memoria
per
alcune
poche
reliquie
cbe
vi
fi
veggono,
lequali
danno
qualcbe
cognitione
della
gran-
deiggy
&
magnificerrga
di
quell'opera.in
quejlo
Tea-
tro
molte
volte
accaddt,
che
ft
rauno
il
Vopolo
I\oma-
nonon
folamente
in
quella
prima
anticbitd
per
la
cele
brattonedegiuochi,
ma
dapoi
al
tempo
degli
Impcra-
tori
ancora
vi
rapprefentarono
in
publico
le
comedie,
&
altrigiuocbi
fcenici:
&
percio
ft
dice,
cbe
ritrouan
doft
Tiridate
!\e
di
jlrmenia
in
Fgma
in
quel
tempob
cbe
eragouernato
TImperio
da
throne
3
TlmperatorO
^
deftderofo
di
far
grande
bonore
alB^e,
ft
dice
cbe
vo-
a
or0
■,
s
lendolo
riceuere
nelTeatro3
fecondocbe
Jiconueniua
Teatro
a!
jplendidamente3
ejfendo
J\e
potentiffimo,
&
veniitoda
Jj*
ft
lontane
parti
a
vedere
le
grandtT^e
del
popoloi{o-
^
mano3per
quefld
conto,oltra
molti
ornamenti,
cbe
egli
Armenia
y
't
aggionfe
di
pitture
&
di
fculture
belli/feme,
Id
fece
tutto
mettere
a
or03
perche
egli
piu
fuperbo
appariffe.
Mabauendoaragionaredi
altri
particolari
di
quejli
Teatri
far
a
beneyche
io
mi
riferbi
a
quando
parleremo
di
quello
di
Cornelio
Balbo,&
di
Scauro3cbe
erano
co¬
me
molti
tengOno
net
campo
Martio3
odel
Lepidcorac
contato
da
yitruuio.delqiiale
ft
puo
intendere3
che
egli
prima
ragiOfti,
ne
fuoi
libridi
jircbitettura3
per
efltfe
ttato
prima
edificato
quejlo
di
Lepido.cbe
quello
di
Bal
bo
3ilquale
noh
ft
ba
notitia
alcana
douefof
e
>fc
bene
Tub.
Vittore
lopone
appre/fo
al
circo
Vlaminio.
£f
perche
iritorno
a
Circi,
a
Teatri,
alle
Terme
&
ad
al¬
tri
edificij
erano
temptj
&
palax^i
publici
&
priuati,
diremo
di
quelli
ancora
in
vn
ragionamento
ttejfo)
per
Hon
:j
1
|
s
m
I
i-fti
ill
II
I
[ill!
\
f,
I
m
I
I
i
1
Ci,»r

Permalink: http://pid.emory.edu/ark:/25593/sr04v


1.8.2

Powered by: