Readux

  • Readux
  • Collections
  • About
  • Annotate
  • Credits

Sign In

  • Login with Emory credentials
  • Login with Google
  • Login with Github
  • Login with Facebook
  • Login with Twitter
  • Authorize Zotero

Search this volume
Search for content by keywords or exact phrase (use quotes). Wildcards * and ? are supported.

Note: searching uncorrected OCR text content.

Le antichita della citta di Roma : raccolte sotto breuita da diuersi antichi & moderni scrittori : per M. Bernardo Gamucci ... ; et con nuouo ordine fedelmente descritte, e rapresentate con bellissime figure, nel modo che a' tempi nostri ritrouano.

(1580)

p. 280

tttvjvjricHiTj
m
^OMJ
&
ricco
in
l\oma,
deftderofo
di
gloria
I
a
fib
al
VopoU
Romano
grandiffmecntratedi
poffeffioniconobligo,
the
ft
douefjino
celebrare
a
pevpetua
memoria
del
no~
me
fito
i
giuochi
jlpollmari
in
queflo
Circo.
Di
qui
ten-
go
10,
cbe
fojfe
chiamato
circo
ji
poll
mare
queflo,
di
cbe
Tito
Liuio
ragiona
nella
fua
Ixfloria,
da
queigiuo-
chi
the
da
B^omani
vi
erano
celebrati.
Ma
per
cbe
la
importanga
di
quelle
entrate
cbe
ficauauano
dalla-
fciato
da
Flaminio
,
auawgaua
alle
ffefe
de
giuochi
che
Ji
faceuano;
voghono
che
di
quelle
fe
ne
feruijfero
per
la(lricare
la
Hrada
Flaminia;
laquale
di
fopra
mo-
fir
ammo
effcr
quella,
che
paffando
per
la
porta
del
po
•
polo
fe
ne
andaua
nella
Bpmagna,
difteudendoft
fin9
ad
Imola.
Dalche
ft
puo
conictturare,
quanto
foffe
grande
la
riccheg^a,
che
la
fcio
alia
patria
queflo
Fla¬
minio.
ifuefte
Qpimoni,
che
10
ho
racconte,
fe
bene
fo-
»jo
fra
loro
diueyfc,
&
di
autori,
a
quali
fcparatamen-
te
ft
deue
prcflar
fede,
come
a
quelli
,cbe
fono
Bate
quafi
a
tempi
di.coft
fitte
imprefe;
nondimeno
non
ft
pojjono
tutte
in
ft
eme
credere,
nefeparatamente
nega¬
te.
Bafta
tornandoal
propofito
noflro,
cheil
circofoffe
edificato,o
daFlaminiOyChe
al
Trafimena
perdb
la
vi¬
ta,
odd
vn
altro
Flaminio,
che
lafio
herede
il
popolo
J{omano
di
grandi
entr
ate.
Che
foffe
pot
fattone
cam-
pi
Flaminq
conccdiamo,
perche
trouiamo
per
autori-
td
di
Tito
Liuio,
che
qttefii
campi
erano
nel
luogo,
do-
tie
mettiamo
queflo
circo,
quandodice
,
che
Fuluio
Flacco
Confute
venne
a
\oma
per
rannate
il
popolo
nel
circo
Flaminio,
per
dare
jpeditione
intomo
al
rcg-
gimcntodcl
confolato
di
Marcello
mellequali
parole
fogghtgncndojdimoflr
a,done
foffe
d
circo,
dicendo
che

Permalink: http://pid.emory.edu/ark:/25593/sqzwq


1.8.2

Powered by: