Readux

  • Readux
  • Collections
  • About
  • Annotate
  • Credits

Sign In

  • Login with Emory credentials
  • Login with Google
  • Login with Github
  • Login with Facebook
  • Login with Twitter
  • Authorize Zotero

Search this volume
Search for content by keywords or exact phrase (use quotes). Wildcards * and ? are supported.

Note: searching uncorrected OCR text content.

Le antichita della citta di Roma : raccolte sotto breuita da diuersi antichi & moderni scrittori : per M. Bernardo Gamucci ... ; et con nuouo ordine fedelmente descritte, e rapresentate con bellissime figure, nel modo che a' tempi nostri ritrouano.

(1580)

p. 274

DZLL'JXTICHITJ
DI
1\OMJ
vergognofz
face.
Dicono
che
il
Tempio
di
quejla
Deay
laquctle
da
Voeti
edomandata
la
carettiera
di
Marte,
era
ripieno
dimolti
belli
ornamenti
fi
diftatue
come
P1
di
jpoglie
militari;
&
che
in
effo
erano
ordinati
parti-
'P
cotari
Sacerdoti,
iquali
haueuanoin
vfovolendo
fa-
jM'
crificare,
di
cduavfi
dal
deflro
braccio
il
puro
fatigue,
Mco
ferendofi
col
ferro
&
di
offerirlo
con
cerimonie
alia
Dea.
Hauea
queflo
T
empio,
per
effere
Ftato
augur
a-
li/W
to}particolare
priuilegioi
che
in
effofi
foleua
per
li
hi-
lp
fognidella
Bgpub.
raunare
il
Senato
a
deliberate
i
de-
ffiij
creti,
&
le
leggi;
&
il
medefimo
priuilegio
vogliono
i®;
che
foffe
nel
Tempio
di
Mpollo,
non
ejjendo
queflo
da
ijfi
quello
molto
diflante.LoJituano
i
moderni
in
quel
luo
iinfijt
go
si
effo,
done
ne
tempi
noflri
ft
ritroua
la
chiefa
di
fan
pi
ta
Maria
fotto
il
Campidoglio}ponendolo
jlppiano
tra
nftr
la
piaTga
Montanara,
&
il
circo
Flaminio
.
Ma
fono
nfii[o[
ftati
alcuni
altri
che
banno
detto,
che
ilTempio
di
Mpollo
non
era
quello
che
habbiamo
detto
di
fanta
Ma
pc
via;
ma
pin
tofto
done
bora
I
la
chiefa
di
fanto
Mpolli-
Mien
nare
fotto
a
fanto
Muguflino;
ne
da
altro
che
dal
fern-
sfidif
piice
nome
di
quello
ji
fono
moffo
gli
antiquary
a
ere-
lip
derlo;
ilchet
per
le
raccontate
ragioni
non
fi
troua
po-
Mlb
ter
effere.
Ma
perche
queflo
non
importa
troppo
al
contenuto
della
nojlra
hiflona,
effendo
I'ammo
mio
di
k|||W
affermare
per
verc
(
come
altra
volta
ho
detto
)
quelle
cofe
folamente,
che
ne
tempi
noflri
fi
veggono
chiarif-
3^
Jimc;
pero
non
fono
per
coritradire
ancora
alle
opinio-
ni
che
hanno
tennto
che
appreffo
al
raccontato
Tern-
^
pio,
nefoffe
vri
altro
dal
Topolo
Romano
ftato
confa-
^
crato
a
Marte,
differente
da
quello
che
habbiamo
de-
jj^
fcrittoeffere
ftato
nel
Foro
ffomano:
&
queflo
pon-
1^
gono

Permalink: http://pid.emory.edu/ark:/25593/sqzpw


1.8.2

Powered by: