BZLL'JVJlCJiTTJ
DI
t{6MJ
che
vi
era
apprejfo
*
Ma
per
breue
tempo
ft
tonferub
quello
nome
ancora;
per
che
ejfcndo
Hato
disfatto
il
dettopalaygodaTheodorico
primo
I\e
de
Gottijil
qualeinuaghito
della
eccellen%adiquella
opera,
dice
Caffiodoro,
che
hauendolo
fatto
disfare
,feceportare
quei
mar
mi
&
le
altre
reliquie
di
quello
a
Bjtuentia,
acciochc
feruiffero
per
ornamento
di
altre
fabrichedi
quella
cittajmbitata
in
quel
tempo
da
popoli
di
quella
natione:
onde
quefta
porta
riprefe
il
fuo
antico
nomei
&
infieme
il
contado,
che
a
quella
era
apprejfo
ft
do-
mandb
di
Collatia,
&
la
Hrdda
che
da
quella
princi-
piaua
fu
(ft
come
hoggidi
ft
chiama
)
detta
Collatina*
per
tutto
quello
(patio,
che
ella
conuiene
prima
che
ft
eongionga
con
la
Hrada
Solaria,
che
non
I
moltodalla
detta
porta
lontana.
Quefta
porta
fu
da
Belt
far
iff
ft*
fatta
con
tutte
quelle
mux
a,
che
dall'una,
dr
I'altta
parte
ft
diftendono
fino
al
Teuere;
lequali
erano
Hate
da
Gotti
ruinate,ft
come
ferine
Trocopio
s
hauendo
ca-
ftoro
tentato
di
pigliare
la
citta
col
me^o
deglt
acqut-
dotti
dell'aequo
Vergine,
penfando
che
con
quello
oc*
culto
inganno
ageuolmente
farebbe
low
potuto
riufci-
re
iimpadronirfene,effendo
allora
gli
acquidotti
mol?
to
profondi,
de
quali
ancora
ft
veggono
in
molte
parte
i
veftigij
fuori
della
citta.
Et
per
che
mold
potrebbono
hauerletto
della
Villa
de
Cefari
chiamatadelle
Gdl-
line
i
dicono
gli
antiquary
che
quefta
era
paffando
per
la
Hrada
Flaminia,
none
miglia
lontana
da
Rpma:&
perchefojfc
detta
delle
Galhne,
ejfendo
hiftorta
nOtif-
ftma
&
raccontata
da
gli
fcrittori
di
quefta
antichitd,
non
ne
ragionerb
altrimenti,non
effendo
ancora
ri
fola¬
te
di
difcoftarmi
tato
lontano
dal
mio
primo
prirtcipio.
Verb
Permalink: http://pid.emory.edu/ark:/25593/sqzmm