Readux

  • Readux
  • Collections
  • About
  • Annotate
  • Credits

Sign In

  • Login with Emory credentials
  • Login with Google
  • Login with Github
  • Login with Facebook
  • Login with Twitter
  • Authorize Zotero

Search this volume
Search for content by keywords or exact phrase (use quotes). Wildcards * and ? are supported.

Note: searching uncorrected OCR text content.

Le antichita della citta di Roma : raccolte sotto breuita da diuersi antichi & moderni scrittori : per M. Bernardo Gamucci ... ; et con nuouo ordine fedelmente descritte, e rapresentate con bellissime figure, nel modo che a' tempi nostri ritrouano.

(1580)

p. 107

LI
BJiO
V
Ft
I
MO.
52
minciarono
a
moftrare
la
dolce^a
de
lor
verfi
)
per
gli
ornamenti
delle
fabricate
cornici,
dellecolonne,
&
delle
flatue
che
erano
in
queflo
Foro
fexondo
lautorita
de
gli
fcrittori
in
grandiffima
quant
it
a;
fra
lequali
era
nel
Tempio
da
lui
edificato
a
Veagre
genitnee
la
fua
propria
Ftatua,armata
per
fodisfacimento
del
vo-
io,
che
egli
fece,
quandocon
faogran
pericolo
fece
la,
giornata
di
Farfaglia.
In
queflo
Tempio
ancoraol-
tra
le
molte
belle
[culture,
che
vi
erano
intagliate
da
eccellenti
maeflri
,ft
vedemno
due
bellijjime
pitturc
Luna
d\
jliacedltra
di
Medea
fatte
da
Timomaco
da
Coftantinopoli.
Ft
dinangi
alia
porta
era
il
fimu-
co
neixe-
lacrodi
quel
fiero
&
valorofocauallo,che
feruiCe-
piodiVe-
fare
in
tante
pericolofe
hattaglie
y
ilquale
haueual
u*
seiegeni-
gna
de
piedi,come
vuol
TranquiUo,
in
modo
diuife,
che
mce*
fi
affomigliauano
alle
dita
del
piede
humano;
&
que*
fto
non
fo
per
qual
miracolodi
natura
non
fopporto
che
altroil
caualcaffe
vnai
che
Cefare:&percio
era
da
efa
fere
agguagliato
alfelice
Bucefalo
di
Mleffandro
Ma-
gnOyO
al
famofo
Jxione
&
Cillaro
caualli
cotanto
/o-
dati
da
gli
fcrittori
antichi.
2S[el
detto
tempioancora
era
il
bet
fmulacro
di
V
enere
fatto
dalla
artificiofa
mano
dt
jircbefjlao
fcultorc,
molto
famofo
in
quei
tern
pi.
Scguitaua
dopo
il
Foro
di
Cefare,
I
altrodi
Otta•+
Foro
^
uiano
Muguflo,
ilquale
era
dietro
alia
Ftatua
di
Mar-
forio
&
la
Chiefa
di
fanta
Martina,&fu
da
queflo
ow
faf
a
timo
&
fortunato
fecondo
Imperadore
fabricato
,co-
nojeendo
che
i
due
Fori
raccotati
di
fopra
non
erano
ba-
ftanti
per
agitare
tante
caufc,
che
per
la
firequendfa
de
gli
habit
at
i
vi
erano
infinite,Jge
volfe
che
egli
per
fup
plemento
tanto
delle
hti
feritijfc,
quanto
perche
in
ejfo
'
£{••■
C
4
ancora,

Permalink: http://pid.emory.edu/ark:/25593/sqrx7


1.8.2

Powered by: