Readux

  • Readux
  • Collections
  • About
  • Annotate
  • Credits

Sign In

  • Login with Emory credentials
  • Login with Google
  • Login with Github
  • Login with Facebook
  • Login with Twitter
  • Authorize Zotero

Search this volume
Search for content by keywords or exact phrase (use quotes). Wildcards * and ? are supported.

Note: searching uncorrected OCR text content.

Le antichita della citta di Roma : raccolte sotto breuita da diuersi antichi & moderni scrittori : per M. Bernardo Gamucci ... ; et con nuouo ordine fedelmente descritte, e rapresentate con bellissime figure, nel modo che a' tempi nostri ritrouano.

(1580)

p. 68

DZLVJVJJCHITJ
Pi
ROM
J
flare
in
tempo
di
pace
fcrrate;vogliono
che
non
fi
aprif
fero
gia
mat
,fe
non
in
pericolofi
tempi
di
guerra.
ll
G?ano
p-
fimuLacro
di
queflo
Dioecon
due
tefle
dagli
anticbifta
the
k'uo
to
dimojirato,
per
fignificare
fecondo
che
dice
Macro-
con
uete
saiurnan
egii
fifguarda
il
tempo
pajfato
&
ilfuturoj
&
per
t
accompagnatur
a
delledette
tefle
fu
chiamato
ancora
da
gli
anticbi
Gemmo,
T{el
Foro
Polioli
Romano
ft
vedeano
ancora
i
doliolifiquali
non
erano
che
cofa
altro,
che
quei
vafi,
ne
quali
i
Romani
per
lo
jpduento
fclfero.
(he
hebbero
deUa
venuta
de
Galli
Senoni,
nafcofcro
tut
telccofe
/acre,
&
conueneuoli
a
varij
facrijicq
delta
incerta
loro
religione;
ancor
che
altri
rogliono,
che
in
ejjifojjero
pin
toflo
conjeruate
le
ceneri
a
perpetua
me-
rnoria
de
Galli
$enoni>che
furono
da
Camilla
amaTga-
ti
net
difcacciargli
delta
fua
patria.
Quefti
vcniuano
preffo
(fi
come
pone
T
ito
Liuio)
at
me%o
del
Foro
Ifo-
mano.
It
cauallodi
Domitiano
era
pur
doue
fi
dice}che
Curtio
Sabino
fcampo
dentro
a
quel
lago
dalle
armate
tnani
delta
giouentu
Romana,valorofamente
combat-
tendo
per
falute
delta
patriafin
compagnia
delle
legio-
ni
Sabine,
llqual
lago
eficndo
douentato
dalnomedi
coflui
famofo;
vogliono
alcuni
che
piu
toflo
fi
perpe-
tuaffe
dapoi
nella
memoria
degli
huomini
per
jpatio
di
tanti
fecoli
per
lagenerofitd
di
quellatto,
che
Curtio
Romano
vso
colgettarfi
nella
voragine
con
tutte
Far-
me
per
liber
arc
la
patria
dalla
minaciofa
ira
de
gli
Dei.Ft
qui
voglion
(come
ajferma
Tito
Liuio
)
che
ef-
Jendo
riferrata
quella
jfiauentofa
bocca
delta
terra,
Tavqumo
Trifco
deffe
principio
a
quella
famofa
Chia-
CJoaca
uica
da
gli
anticbi
chiamata
Cloaca
majjima;
laquale
mzibqa».
jj
gXan
comm(ijt£
q>
ytile
per
li
buoni
ejfetti,
che

Permalink: http://pid.emory.edu/ark:/25593/sqqkr


1.8.2

Powered by: