Readux

  • Readux
  • Collections
  • About
  • Annotate
  • Credits

Sign In

  • Login with Emory credentials
  • Login with Google
  • Login with Github
  • Login with Facebook
  • Login with Twitter
  • Authorize Zotero

Search this volume
Search for content by keywords or exact phrase (use quotes). Wildcards * and ? are supported.

Note: searching uncorrected OCR text content.

Le antichita della citta di Roma : raccolte sotto breuita da diuersi antichi & moderni scrittori : per M. Bernardo Gamucci ... ; et con nuouo ordine fedelmente descritte, e rapresentate con bellissime figure, nel modo che a' tempi nostri ritrouano.

(1580)

p. 63

t
r
5
F^
0
T
F^l
M
0
jbefcriucndo
Macrobio
in
parte
lordine,
&
fornamen
to
di
quejio
T
empio
dicey
che
nella
fommita
degli
J.cro
terij,
che
crano
nella
fommita
del
Jrontejpicio,
Ham-
no
i
fimulacri
de
Tritoni
Dei
marini,
iquali
haue-
uano
in
mano
trombe
di
conchiglie,
Hatiano
co¬
me
in
attodi
fuonare.
Et
per
che
laojjeruan^adella
religione
in
quei
tempi
auan^aua
tutte
le
altre
del
mondoyfi
come
digouemo
ancora;
ft
dice
che
non
era
yflcmfi
bli.
mnellt
tivittmfi
11
conceffoa
gli
ambafciadori
foreflieri
di
poter
negocia-
re
col
Senato,
fe
prima
non
haueuano
vifitato
il
detto
I1
i
Tempio
di
Saturno
a
&
non
ft
erano
dal
Tretore
dello
Erario
fatti
fcriuere
ne
lor
libri,
accioche
Quejio-
ri
a
cio
deputati
y
hauejjero
potuto
prouedere
a
bifi-
gni
loro.
Et
perche
a
Saturno
(
ft
come
habbiamo
di-
fopra
difcorfo)
ft
coueniua
il
conferuamento
dello
era-
viO
y
k
opinione
de
alcuni,
che
/'erario
antico
fojje
jla-
Erdrto
an
to
prima
a
pih
del
Campidoglio;
ilqual
luogo
fino
a
ticojdoiw*
tempi
nojlri
ft
chiama
Jan
Saluatore
in
Erario;
on-
de
molti
vogliono
che
doue
hora
b
la
Chief
a
di
Santo
jidriano
fojje
gia
la
Zecca
trafportata
dal
Campido¬
glio
y
laquale
nella
defcrittione
di
quel
Colle
dimo-
Hrammo
eJJ'eYejlata
prejjo
al
Tempio
di
Giunone
mo-
net
a:
&
da
quejio
fi
fono
mojft
a
credere
che
quiui
fof-
fe
la
Zecca;
perche
hanno
trouato
non
e
troppo
tem¬
po,
cauando
fit
to
terra,
gran
quantitd
di
monetedi
rame
tutte
arfe
&
confumate
dal
tempo.
11Tempio
Tepio
ciei
delta
Concordia
fegnato
net
Foro
Romano
B.
come
^a#°n€°
vuol
Vlutarco,
ejfindo
fiato
da
Camillo
edificato
per
hauete
riconciliaio
in
feme
la
nobiltd
Fjomana
con
la
plebe;
fi
dice,
che
fia
tanti
altri,
che
la
detta
Dea
ha-
ueua
nella
cittd
}
era
il
pin
hello,
&
di
maggior
gran-
dew

Permalink: http://pid.emory.edu/ark:/25593/sqqd2


1.8.2

Powered by: